PREVENTIVI  GRATUITI  INTERVENTI TEMPESTIVI E RISOLUTIVI

INTERVENTI IN REGIME DI URGENZA SENZA COSTI AGGIUNTIVI

 

FOTO INTERVENTI ESEGUITI:

Insetti che corrono veloce veloce?.....
è la    BLATTELLA   GERMANICA (blatta del caffè). E' quella che contamina cibi ed ambienti che abitiamo, con residui fecali ed ooteche. 
La disinfestazione viene eseguita con prodotti in gel, non tossici, garantendo l'eliminazione dell'insetto e la totale sicurezza dell'ambiente e di chi lo abita: persone adulte e bambini, animali.      

 DISINFESTAZIONE CONTRO:

blattella germanica                 scleroderma domesticus             

blatta del cafè                        tarli del legno

blatte (scarafaggi)                  pesciolini d'argento

zanzara tigre                         zecche

cimici del letto                       mosche

vespe e calabroni                  scorpioni

ragni                                     pulci 

derattizzazione topi              derattizzazione ratti                                                                                                       

MONITORAGGIO CON SISTEMA HACCP PER RODITORI, INSETTI STRISCIANTI E VOLANTI (RILASCIO DOCUMENTAZIONE IN OCCASIONE DELL’INTERVENTO)       

TUTTI I PRODOTTI E DISPOSITIVI SONO REGISTRATI E AUTORIZZATI DAL MINISTERO DELLA SALUTE

CIMICI DEL LETTO
Quando alla mattina ti sveli con edemi e irritazioni locali pruriginosi si può trattare delle punture di un insetto molto indesiderato. Il suo nome: CIMICE DEL LETTO.
Se nel passato sono state considerate quasi scomparse in Europa, negli ultimi anni si nota un forte ritorno della presenza di questi insetti.
Vivendo in mondo globalizzato dove il movimento delle merci e delle persone non ha più confine, e  le distanze fra due punti opposti del mappamondo  non esistono più , è facile portare a casa nascosta nel bagaglio o nelle cuciture delle valige  la cimice del letto.
Le femmine possono stare a digiuno un periodo molto elevato (dodici mesi circa) ma quando è possibile cibarsi depongono fino a cinque uova dopo ogni pasto arrivando a un numero di 500 durante il ciclo della vita.
 Iniziando l’infestazione dalla camera da letto questo insetto può colonizzare tutto il piano per spostarsi  puoi in verticale arrivando (s’è non si interviene) a colonizzare tutto l’edificio.
Per effettuare la disinfestazione di questi  ambienti è necessario un sopralluogo accurato per stabilire un programma di disinfestazione seguito (quando necessario) di un programma di monitoraggio per accertarsi che l’infestazione e stata debellata.

VESPE E CALABRONI
I trattamenti contro questi insetti sono effettuati in due fase. Una abbattente che elimina gli individui  che sono presenti nel nido e nelle vicinanze e una seconda fase (subito dopo la prima) in quale sarà usato un prodotto residuale che impedirà un nuovo insediamento e porta all’eliminazione degli individui che non sono presenti al momento dell’esecuzione della prima fase.

ZANZARA TIGRE
Sono più di venti anni da quando la zanzara tigre e stata individuata per la prima volta sul nostro territorio.
A differenza di altre specie la zanzara tigre e attiva anche durante il giorno, pungendo persone, animali, uccelli indistintamente, essendo un possibile vettore di agenti patogeni e virus.
Ad oggi  i trattamenti contro la zanzara tigre sono diventati obbligo di legge in quasi tutte le regioni di Italia.
Nelle province di Bologna e Modena  le normative sono rafforzate anche con  le ordinanze comunali dovute all'alta probabilità di trasmettere delle malattie virali.
Per combattere e contenere la zanzara tigre e consigliabile di effettuare interventi programmati antilarvali e adultticidi e comunque non affidarsi al fatto che s’è non danno fastidio non ci sono.

DERATTIZZAZIONE
Per i servizi di derattizzazione in seguito al sopralluogo, in  base alle valutazioni delle esigenze del cliente, le condizioni ambientali, la tipologia dell’infestante (topi o ratti), l’entità dell’infestazione, vengono impegnati erogatori di esca rodenticida in sicurezza, trappole collanti (killer) oppure meccaniche (catturano il roditore senza ferirlo).
Lo scopo è di essere garantito un totale debellamento dell'infestante nelle aree trattate utilizzando tecniche e prodotti all’avanguardia per salvaguardare altri animali non bersaglio.
Curiosità:
Una femmina di topo domestico raggiunge la maturità sessuale all’età di sessanta giorni e può fare un  parto al mese con una media di otto piccoli arrivando in un anno a più di 250.000 discendenti.

 

MONITORAGGIO
Il servizio di monitoraggio infestanti  si effettua con l'utilizzo di trappole attivate con feromoni sessuali  e attrattivi alimentari, erogatori di esca tossica oppure non tossica. L’obiettivo è di rilevare la presenza o la non presenza di infestanti all’interno  degli ambienti monitorati sia trattassi di aree per la produzione, alimentare, stoccaggio alimentare, oppure officine, depositi, magazzini, negozi di diverse categorie.
Per il monitoraggio degli insetti volanti sono usate delle lampade a luce ULV  con piastre collanti che catturano gli insetti in modo di non disperdere negli ambienti  resti o frammenti di insetti come spesso accade con le lampade a folgorazione, non  più      consigliabile nelle aziende con attività di tipo alimentare.

Effettuare un servizio di monitoraggio infestanti  con una ditta  specializzata nel sistema HACCP  ha il vantaggio di rendere visibile l’impegno dell’azienda, del titolare e dei dipendenti nella gestione della prevenzione dei pericoli igienico-sanitari, impegno che va oltre il rispetto della legislazione vigente, garantendo uno standard igienico-sanitario elevato per i prodotti forniti ai Vostri clienti.
Per i servizi di monitoraggio in sistema HACCP la Ditta TEMPO DISINFESTAZIONI in occasione del controllo programmato rilascia un modulo di rilievo, personalizzato per ogni cliente, , in quale sarà descritta  in forma esaustiva per ogni singola postazione la situazione riscontrata, prodotti usati, ecc., e durante il contratto fornirà tutta la documentazione e i consigli  necessari per essere in regola secondo la legislazione vigente.

         

PULCI
Le pulci sono dotate in fase adulta di un apparato boccale pungente-succhiante usato per cibarsi con il sangue procurato dal suo ospite che potrebbe essere ratto, gatto, cane, animali di compagnia in genere, umano. Il sangue fornisce alla pulce un elevata quantità di calorie che permettendogli di riprodursi.
Nel caso di un’infestazione oltre al trattamento consigliato dal veterinario, si consiglia di effettuare un programma di interventi di disinfestazione contro le pulci degli ambienti con quale l’animale è in contatto. Sui animali troviamo solo una piccola parte dei individui (in forma adulta) ma più del 50% della popolazione (le forme larvale e pupe) sono nel ambiente circostante cibandosi degli escrementi rilasciati dai adulti.

ZECCHE
Le zecche sono attive in tutti i periodi dell’anno  con un incremento dell’attività dal inizio della primavera e il tardo autunno essendo potenziali vettori di diverse malattie trasmesse fra diversi  individui anche di specie diverse (anche umani) tramite le punture.
Per una buona riuscita dell’intervento di disinfestazione contro questo parasito  deve essere individuata la specie, i periodi di attività e riposo, tipo di ospiti preferiti, e ciclo di sviluppo.

Prodotti

FOTO DISINFESTAZIONI

DISINFETAZIONE VESPE CALABRONI

DISINFESTAZIONE SCARAFAGGI

 

DISINFESTAZIONE CIMICI DEL LETTO

DISINFESTAZIONI TOPI RATTI

Blatta del cafè

Insetti che corrono veloci veloci?.....  è la    BLATTELLA   GERMANICA (blatta del caffe).

E' quella che contamina cibi ed ambienti che abitiamo, con residui fecali ed ooteche.  
La disinfestazione viene eseguita con prodotti in gel garantendo l'eliminazione dell'insetto e la totale sicurezza dell'ambiente e di chi lo abita: persone adulte e bambini, animali.      

INTERVENTI URGENTI SENZA COSTI AGGIUNTIVI

CIMICI DEL LETTO

Cimici da letto: come eliminarle?
Quando alla mattina ti svegli con edemi e irritazioni locali pruriginose si può trattare delle punture di un insetto molto indesiderato: il suo nome è cimice del letto. La nostra azienda si occuperà della loro disinfestazione efficace e tempestiva.
Con anni di esperienza alle nostre spalle operiamo eliminando definitivamente il problema.

Tarlo del legno

               

TARLO DEL LEGNO
Avvistare un tarlo adulto è rarissimo e quando avviene è scambiato con un banale coleottero. E’ consigliabile nel momento quando si ha il dubbio di un infestazione di chiedere  l’identificazione dell’insetto da parte di un professionista.  Infatti i danni provocati dal adulto sono più che altro estetici dovuti ai fori di sfarfallamento. I danni  strutturali sono provocati dalle larve all’interno del legno che durante lo sviluppo per una durata da un anno a quattro anni si cibano del legno creando delle gallerie.
L’intervento di disinfestazione prevede il trattamento dei mobili, travi, solai, sottotetti e tetti, mobilio con prodotti insetticidi specifici che penetrano il legno eliminando anche le larve.

 

SCLERODERMA DOMESTICUS
La loro presenza è collegata alla presenza del tarlo del legno in forma larvale che rappresenta la fonte di cibo per le larve di questi insetti .
A volte escono dalle gallerie in numero elevato e vagano per la casa, insinuandosi nelle imbottiture, nei cuscini, nei materassi, sulle tende, nei vestiti, ecc,.  Entrando in contatto con le persone possono pungere , essendo avvertito dalla persona subito un forte dolore, dovuto al fatto che viene iniettato il veleno che provoca  l’immobilizzazione delle larve dei tarli.
In seguito alla disinfestazione per eliminare l’insetto si deve procedere con i trattamenti antitarlo (vedi categoria tarli) in modo di eliminare le larve dei tarli impedendo  lo sviluppo di  una nuova popolazione di scleroderma domesticus.